{"id":87,"date":"2018-08-06T14:24:41","date_gmt":"2018-08-06T14:24:41","guid":{"rendered":"https:\/\/www.tournelmondo.it\/?p=87"},"modified":"2019-02-22T10:09:36","modified_gmt":"2019-02-22T10:09:36","slug":"visitare-monaco-di-baviera","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.tournelmondo.it\/europa\/visitare-monaco-di-baviera.html","title":{"rendered":"Visitare Monaco di Baviera"},"content":{"rendered":"
Monaco<\/strong> \u00e8 la capitale della Baviera<\/strong> regione meridionale della Germania<\/strong>. Situata sulle rive del fiume Isar e vicina alle Prealpi e Alpi alle quali deve molto del suo folclore. La capitale bavarese \u00e8 una citt\u00e0 che contiene due anime ben distinte, che la rendono unica e speciale. La seconda anima di Monaco di Baviera<\/strong> \u00e8 strettamente legata al passato, e al suo folclore bavarese, per esplorare al meglio quest\u2019altra facciata della citt\u00e0 ricca di palazzi storici, birrerie antiche e mercatini di natale quale miglior punto di partenza del cuore pulsante della metropoli? Scegliendo di partire da Marienplatz<\/strong> potremo inoltre tastare il battito del cuore di Monaco la cui vita notturna piuttosto vivace \u00e8 qualcosa che vale la pena di provare cos\u00ec come la birra bavarese famosa in tutto il mondo.<\/p>\n Non possiamo escludere dalla nostra visita la bellissima chiesa di San Pietro, la pi\u00f9 antica della citt\u00e0 che faceva parte di un monastero a cui la citt\u00e0 deve il suo nome. La costruzione della stessa risale circa al 1558 e sub\u00ec diverse modifiche. La pi\u00f9 recente ricostruzione divenne necessaria per riparare i danni causati dai raid aerei del 1945 che Monaco sub\u00ec nel periodo durante il quale govern\u00f2 il Terzo Reich.<\/p>\n Non lontano dal centro di Monaco troviamo un sito la cui visita \u00e8 d\u2019obbligo cio\u00e8 il campo di concentramento di Dachau<\/strong> primo campo di lavoro forzato creato all’epoca e che fini\u2019 per essere utilizzato come modello per gli altri campi di sterminio. Non \u00e8 senz’altro il sito ideale per una visita di piacere ma una tappa doverosa per aprire gli occhi e riflettere. All’interno del sito troviamo il Centro commemorativo inaugurato nel 1965 il cui museo racchiude e contiene diverse fotografie, oggetti personali dei prigionieri, testimonianze e molto altro. E\u2019 facile da raggiungere sia in auto che con gli efficienti mezzi pubblici.<\/p>\n La zona dell’Altstadt<\/strong> \u00e8 il centro storico dell’affascinante capitale, partendo dal quale avrete modo di godere del lifestyle tedesco nella sua misura pi\u00f9 piena, naturalmente per muovervi \u00e8 consigliato usufruire dell’efficiente rete di mezzi pubblici che \u00e8 un’altro dei motivi di vanto della metropoli e che rende la capitale bavarese una delle citt\u00e0 con la miglior qualit\u00e0 di vita. Non possiamo non parlare di Monaco senza parlare della famosissima Festa della Birra che si tiene negli ultimi due fine settimana di settembre e il primo di ottobre. Questa manifestazione attira ogni anno all’incirca 6 milioni di visitatori che arrivano per godere del folclore locale e della tanto decantata birra bavarese. Per l\u2019occasione vengono montati appositi stand dove vengono distribuite le birre di 6 marche storiche bavaresi, ogni stand pu\u00f2 contenere dalle 5000 alle 10000 persone. L\u2019occasione \u00e8 unica e si deve provare almeno una volta nella vita.<\/p>\n Politica degna della nostra attenzione \u00e8 senz’altro la Residenza di Monaco di Baviera<\/strong> che \u00e8 stata per secoli la sede della corte bavarese, prima costituita dai Duchi poi i Principi elettori e per finire i Re di Baviera. La struttura \u00e8 davvero notevole, tanto che all’interno troviamo anche un teatro chiamato Teatro Cuvilli\u00e8s<\/strong> di chiaro stampo barocco. La residenza vanta al suo interno anche la Galleria degli antenati, la Camera del tesoro e un magnifico Giardino reale. Per poter visitare tutte le 130 stanze potrebbe volerci una mezza giornata. Il prezzo del biglietto \u00e8 di 11,00 euro a persona, controllate sul sito per eventuali riduzioni, e l\u2019orario di visita \u00e8 dalle 9 alle 18 nel periodo che va da Aprile a met\u00e0 Ottobre e dalle 10 alle 17 da met\u00e0 Ottobre a Marzo.<\/p>\n Tradotto: il Castello delle ninfe<\/strong>, \u00e8 un palazzo in stile Barocco residenza estiva di Ludwig II. All\u2019interno troviamo la Galleria delle bellezze, in altre parole 36 dipinti delle donne pi\u00f9 belle appartenenti alla nobilt\u00e0 di Monaco di Baviera<\/strong>. Il progetto della residenza fu fortemente voluto da Enrichetta Adelaide di Savoia e dal duca di Baviera Ferdinando Maria. Enrichetta manifest\u00f2 tutta la sua tendenza filo francese non solo nell’influenzare la politica di quei tempi ma anche nell’architettura di questo castello che venne ispirato chiaramente a Versailles. Questo \u00e8 innegabile se osserviamo la Sala degli specchi, o il Giardino Botanico. Inoltre davvero notevole il parco di quasi 200 ettari che contiene due laghi e regala tutto il suo splendore nella stagione primaverile.<\/p>\n Se volete respirare un po’ di folclore bavarese mentre camminate nel centro di Monaco, non potete perdere la birreria pi\u00f9 famosa del mondo, la Hofbrauhaus<\/strong>. Una delle fabbriche di birra che fanno parte delle tanto conosciute “sette sorelle”, cio\u00e8 le sette fabbriche storiche della citt\u00e0. Al suo interno potrete trovare tutto il calore e tutta la birra bavarese che vorrete. Il locale \u00e8 caratterizzato dal lunghe tavolate di legno massiccio, le volte che caratterizzano le sale delle feste sono affrescate e qui potrete gustare la tipica cucina bavarese costituita da piatti tipici come lo stinco di maiale. Il locale \u00e8 d\u2019importanza storica anche perch\u00e9 qui Adolf Hitler tenne uno dei suoi primi discorsi durante la campagna di pubblicizzazione del Partito dei Lavoratori Tedeschi.<\/p>\n Il Deutsches Museum<\/strong> \u00e8 il grande museo di scienza e tecnologia che troviamo situato al centro in una piccola isola sul fiume Isar. Uno dei musei pi\u00f9 belli e completi di Monaco<\/strong>. Vale la pena visitarlo e approfittare della vista che si gode della citt\u00e0, soprattutto alla sera se abbiamo in mente qualche serata romantica.<\/p>\n Come abbiamo gi\u00e0 detto l’Allianz Arena<\/strong> \u00e8 uno dei motivi di maggior orgoglio di Monaco di Baviera. I club pi\u00f9 importanti della citt\u00e0 cio\u00e8 il famoso Bayer Monaco e il Monaco 1860 si divisero i costi di costruzione dello stadio. All’interno dell’ Allianz Arena si disputarono alcune delle partite del Mondiale di calcio 2006<\/strong>. Per gli appassionati di calcio \u00e8 irrinunciabile visitare lo stadio, che si trova nel quartiere di Frottmaning<\/strong>. Magari sarebbe l\u2019ideale poter capitare anche durante una di quelle belle partite casalinghe dove esultare senza troppi pensieri. Lo stadio di monaco \u00e8 provvisto di un grande parcheggio in modo tale che l\u2019efficienza tedesca sia uno dei tanti ricordi che amerete di questo viaggio.<\/p>\n Questo giardino inglese si estende dal centro di Monaco di Baviera<\/strong> fino alla parte nord orientale della citt\u00e0 e risale al 1789. Come estensione supera il Central Park ed \u00e8 il polmone verde della citt\u00e0. Il parco cittadino \u00e8 attraversato dal fiume Isar, ed \u00e8 molto utilizzato dai cittadini grazie alle piste ciclabili e come location ideale per prendere il sole. Davvero particolare la Torre Cinese<\/strong> che si erige al centro del parco. Avete voglia di una vera e propria cerimonia del th\u00e8 giapponese? Siete fortunati all’interno del parco troviamo la Japanisches Teehaus un regalo in simbolo di pace dalla citt\u00e0 di Sapporo (Giappone) verso la Germania, al cui interno \u00e8 possibile fare una degustazione del prezioso th\u00e8<\/strong>.<\/p>\n Visto che siete a Monaco di Baviera<\/strong> non vorrete perdervi il castello delle favole per eccellenza, quello a cui Walt Disney<\/strong> si ispir\u00f2 per i suoi cartoni, per esempio quello della Bella Addormentata, nonch\u00e9 diventato simbolo della Baviera. Voluto dal Re Luwig II di Baviera in omaggio al musicista Richard Wagner<\/strong> conserva tutt’ora un fascino innegabile. E\u2019 possibile visitare al suo interno, la camera da letto, la sala da pranzo, la sala del trono e quella dei cantori dove troverete davvero magica l\u2019atmosfera. Non si pu\u00f2 perdere la vista del castello e del paesaggio circostanze dal ponte Di Marienbrucke<\/strong> che attraversa la gola, naturalmente sempre che non si soffra di vertigini. Il prezzo del biglietto per gli adulti \u00e8 di 13 euro mentre per i ragazzi sotto i 18 anni \u00e8 gratuito.<\/p>\n Non rimarrete delusi n\u00e9 annoiati dal vostro viaggio a Monaco<\/strong>, l’unica cosa che vi rimarr\u00e0, insieme ai molti ricordi \u00e8 la sensazione di non aver visto tutto e l’assoluta certezza che dovrete tornare a visitarla.<\/p>\n Per ulteriori informazioni su Monaco di Baviera, vi consiglio questo sito www.monaco-baviera.it<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Monaco di Baviera Monaco \u00e8 la capitale della Baviera regione meridionale della Germania. Situata sulle rive del fiume Isar e vicina alle Prealpi e Alpi alle quali deve molto del suo folclore. E’ la citt\u00e0 pi\u00f9 importante della Germania meridionale famosissima in tutto il mondo per l’Oktoberfest o Festa della Birra. Ma Monaco di Baviera […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":89,"comment_status":"open","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_genesis_hide_title":false,"_genesis_hide_breadcrumbs":false,"_genesis_hide_singular_image":false,"_genesis_hide_footer_widgets":false,"_genesis_custom_body_class":"","_genesis_custom_post_class":"","_genesis_layout":"","footnotes":""},"categories":[3],"tags":[33,34,32,31],"class_list":{"0":"post-87","1":"post","2":"type-post","3":"status-publish","4":"format-standard","5":"has-post-thumbnail","7":"category-europa","8":"tag-europa","9":"tag-germania","10":"tag-monaco-di-baviera","11":"tag-visitare-monaco-di-baviera","12":"entry"},"yoast_head":"\n
\nE’ la citt\u00e0 pi\u00f9 importante della Germania meridionale famosissima in tutto il mondo per l’Oktoberfest o Festa della Birra.
\nMa Monaco di Baviera non \u00e8 solo Oktoberfest<\/strong>, ha molto altro da offrire a livello culturale e non solo. Cosa vedere a monaco di Baviera? Ci troveremo in seria difficolt\u00e0 vista l\u2019ampia scelta che la metropoli ci offre.<\/p>\n
\nLa prima \u00e8 un’anima decisamente moderna caratterizzata dall’assoluto amore per tutto ci\u00f2 che \u00e8 tecnologia e innovazione, una prova?
\nL’\u00a0Allianz Arena<\/strong> si pu\u00f2 definire un’esempio lampante di questa attitudine, parliamo di un’innovativo stadio, destinato allo sport pi\u00f9 amato, situato nella periferia della citt\u00e0 Bavarese, location di alcune delle partite pi\u00f9 belle del Mondiale di Calcio del 2006 e soprannominato Il Gommone per la sua forma caratteristica.
\nUn’altra prova di modernit\u00e0 \u00e8 il museo ospitato nel centro direzionale Bmw<\/strong>, prova dell’incredibile capacit\u00e0 di questa citt\u00e0 di fondere passato e futuro in un’unico sguardo. Museo per gli amanti del motore, ma non solo, potrete ammirare le antenate delle moderne autovetture fianco a fianco con le pi\u00f9 moderne nate della casa automobilistica. A detta di tutti imperdibile. Anche la Pinakothek der Moderne<\/strong>, per gli amanti del genere, \u00e8 una perla di innovazione e design. Non solo ospita diverse opere d\u2019arte e design del XX secolo ma la struttura architettonica stessa del museo \u00e8 degna di nota in quanto ideata da Stephan Braunfels nel 2002.<\/p>\n<\/p>\n
MARIENPLATZ<\/h2>\n
\nUn buon punto di partenza \u00e8 Marienplatz<\/strong> con i suoi edifici storici, tra cui il Vecchio Municipio e anche il Nuovo Municipio di cui possiamo ammirare lo spettacolare Glockenspiel<\/strong>, l’orologio che incanta i turisti e non solo tre volte al giorno con le sue figurine animate. In inverno questa piazza assume un fascino particolare grazie ai mercatini di Natale. E per quanto riguarda la vita notturna perch\u00e9 non perdersi in uno dei tanti vicoli? Perdersi a volte \u00e8 un po’ trovarsi.<\/p>\n<\/h2>\n
OCTOBERFEST<\/h2>\n
<\/p>\n
RESIDENZ<\/h2>\n
CASTELLO DI NYMPHENBURG<\/h2>\n
HOFBRAUHAUS<\/h2>\n
DEUTSCHES MUSEUM<\/h2>\n
ALLIANZ ARENA<\/h2>\n
ENGHLISCHER GARTEN<\/h2>\n
CASTELLO DI NEUSCHWANSTEIN<\/h2>\n